ACCADEMIA E INDUSTRIA

L’Accademia Rainbow Academy è nata nel 2011 all’interno dello studio di produzione di Rainbow CGI, da un’idea di Iginio Straffi, fondatore del gruppo Rainbow, uno dei più grandi studi d’animazione d’Europa.

A dirigere l’Accademia c’è Francesco Mastrofini, CEO di Rainbow CGI, con esperienza ventennale nel settore della Grafica 3D, garanzia di professionalità e impegno.

Il Direttore Didattico dell’Accademia e coordinatore del reparto 3D è Diego Viezzoli, CG Supervisor in Rainbow CGI, con esperienza ventennale nell’industria e che ha lavorato per le più importanti Companies del Cinema VFX internazionale come Framestore ed MPC.

Il direttore Artistico dell’Accademia e della Rainbow CGI, coordinatore del Corso di Concept Art 2D è Vincenzo Nisco, esperienza internazionale anche in casa Disney per più di 15 anni. Insignito nel 2006 dell’ onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica dal presidente Napolitano per meriti internazionali straordinari, nel giugno del 2015 all’ICFF Film Festival di Toronto riceve l'”Award of Honour” per i suoi 40 anni di carriera internazionale.


La mission dell’accademia è quella di fondere
Formazione ed Industria, Esperienza Internazionale e Produzione, Lavoro e Passione.
È l’esperienza reale a fare la differenza, l’insegnamento derivante da anni di lavoro produttivo internazionale. 

GLI OBIETTIVI E MISSION

L’esperienza produttiva dell’unica azienda italiana che lavora a lungometraggi internazionali, serie tv e film, crea le adeguate competenze che facilitano l’inserimento degli allievi in qualsiasi azienda nel mondo.

L’apprendimento degli strumenti software è relativamente semplice rispetto all’apprendimento del lavoro.

L’acquisizione delle giuste competenze lavorative per le industrie del cinema e dell’animazione richiede un livello di esperienza che può provenire soltanto da membri veterani del settore. 

Nella nostra realtà insegnano tutti professionisti altamente specializzati con esperienza in produzione.
Molti di loro sono supervisori di reparto, artisti che attraverso la loro passione mettono a disposizione degli studenti esperienza e consigli utili che fanno la differenza.

 

L’UNICO MODO PER IMPARARE LA PRODUZIONE È FARE PRODUZIONE.

È il metodo Rainbow Academy che pensa in grande.

Questo significa lavorare all’interno di una pipeline di studio reale e apprendere le procedure che snelliscono il flusso di lavoro e quello del team.

Significa un ambiente di formazione che simula la produzione reale, in modo tale che quando avrai la possibilità di inserirti nelle aziende del settore tutto sembrerà familiare.

La differenza tra la Rainbow Academy e le altre realtà di formazione risiede quindi nel metodo, nell’approccio, nell’insegnamento finalizzato non solo alla conoscenza degli strumenti e dei software, ma alla gestione delle procedure finalizzate alla realizzazione di progetti personali. 

Durante i percorsi formativi applicherai ogni giorno le abilità acquisite sotto la direzione e il controllo dei nostri Artisti Specializzati che si assicureranno che il tuo lavoro sia sempre all’altezza degli standard professionali.

STUDENT LIFE

ACCADEMIA
ALL’AMERICANA

L'UNICA ACCADEMIA ALL'INTERNO DI UNO STUDIO DI ANIMAZIONE 3D

I PARTNER

Il recente ingresso di Viacom nelle quote societarie ha offerto l’opportunità alla Rainbow di confrontarsi con interlocutori internazionali come MTV e Nickelodeon o società di produzione e distribuzione per il cinema come Paramount e Dreamworks.

Rainbow oggi si colloca in un ambito di mercato all’incrocio tra televisione, cinema e videogioco, basando il proprio successo su prodotti crossmediali con un’eccezionale penetrazione in oltre 150 paesi E’ la più grande ed importante realtà italiana, riconosciuta in ambito internazionale per aver portato un brand come quello del Winx Club ad essere presente e attivo sul mercato da oltre 15 anni.

PROFESSIONALITÀ

L’approccio Didattico dei corsi si basa su criteri legati ai flussi produttivo-lavorativi, per cui le lezioni di Rainbow Academy vengono svolte direttamente all’interno dello studio di produzione, come accade solo nelle grandi aziende americane.

Il costante impegno degli oltre 30 docenti, selezionati tra i migliori professionisti nel campo dell’animazione, garantisce di fatto l’alta specializzazione dei corsi, il costante aggiornamento del piano didattico in linea con il mercato e le richieste delle aziende.

RAINBOW
CGI

UNO DEI PIÙ GRANDI STUDI DI ANIMAZIONE IN EUROPA DEDICATO ALLA PRODUZIONE TELEVISIVA E CINEMATOGRAFICA

STUDIO DI PRODUZIONE

Lo studio di Rainbow CGI è uno dei più grandi studi europei dedicati alla produzione televisiva e cinematografica di animazione 3D.

Ospita all’interno della sede di Roma, l’accademia di Rainbow Academy. Il team conta oggi più di 400 operatori e vanta la realizzazione completa di quattro lungometraggi in animazione 3D per il cinema.

É l’unica realtà italiana ad aver prodotto in soli 10 anni di attività 4 film per il cinema tutti in 3D e stereoscopia. Inoltre ha prodotto e produce seriali di animazione per il mercato internazionale, spot televisivi, visual effects per il cinema e Videogames proprietari e applicazioni in realtà virtuale.

Rainbow CGI è oggi una grande realtà italiana,

che ha formato e continua a formare i più grandi 3D Artist italiani nel mondo,
come grandi sono i traguardi che la porteranno ancora più in alto.

LA STRUTTURA

LA STRUTTURA ADEGUATA PER UNA FORMAZIONE DI SUCCESSO

OLTRE 1500 MQ

L’accademia ha sede a Roma, dove condivide oltre 1500 mq di spazi con Rainbow CGI, partner di eccellenza dell’industria 3D. Questo permette a studenti ed insegnanti di sfruttare attrezzature all’avanguardia, ma soprattutto utilizzare le sale specializzate per la produzione 3D.

HARDWARE E TECNOLOGIA ALL'AVANGUARDIA

Oltre alla qualità degli insegnanti e dei corsi, uno dei criteri più importanti nella scelta della scuola di animazione sono le infrastrutture. 

Le infrastrutture sono un asset fondamentale per il gruppo Rainbow, in quanto offrono la possibilità di lavorare sin da subito in sale specializzate con hardware, software con cui gli studenti dovranno confrontarsi nel mondo del lavoro.

BARDEL

DA OLTRE 30 ANNI, IL LEADER IN NORD AMERICA NELL'ANIMAZIONE DIGITALE

BARDEL ENTRA A FAR PARTE DEL GRUPPO RAINBOW

Il gruppo Rainbow ha sedi in tutto il mondo, da Mosca a Hong Kong, a Singapore. Ma soprattutto a Vancouver, dove ha sede la Bardel, azienda che, con 30 anni di carriera alle spalle, è leader indiscussa nei servizi di animazione in tutto il nord America. Entra a far parte del gruppo Rainbow nel 2015, nello stesso anno in cui vince l’Emmy per All Hail King Julien, prodotto dalla DreamWorks Netflix.

GRANDI COMPETENZE, GRANDI PARTNER

La Bardel Entertainment è oggi conosciuta in tutto il mondo per le sue collaborazioni con partner del calibro di Nickelodeon, DreamWorks, Disney, Warner Brothers.

E’ azienda leader nel mercato mondiale, spaziando dal 2D al 3D e vanta la produzione di film e seriali famosissimi, come Tartarughe Ninja, Il gatto con gli stivali, Tutti pazzi per re Julien ed Angry Birds Blues, qust’ultimo prodotto in collaborazione con lo studio di Rainbow CGI.

GRUPPO
RAINBOW

GRUPPO RAINBOW E L'ANIMAZIONE: ORGOGLIO ITALIANO NEL MONDO

OLTRE 20 ANNI DI SUCCESSI

Fondato a Loreto nel 1996 da Iginio Straffi, regista, produttore televisivo e cinematografico, il Gruppo Rainbow si articola in vari rami legati al mondo dell’animazione. 

Oltre alla creazione e produzione di cartoni animati, il gruppo Rainbow si occupa anche della distribuzione e del licensing dei personaggi attraverso una piattaforma media dedicata a 360 gradi. Il “modello Rainbow” si basa sull’alta qualità italiana indirizzata ad un mercato internazionale. Rainbow gestisce interamente e direttamente tutti i progetti e le attività: dal concept alla produzione, dal broadcasting al licensing.