3D DIGITAL PRODUCTION
MASTER IN ANIMAZIONE 3D, VISUAL EFFECTS E VIDEOGAMES

Corso di formazione professionale in Computer Grafica e Animazione 3D

UN PROGRAMMA DIDATTICO PENSATO DALL’INDUSTRIA PER L’INDUSTRIA DI ANIMAZIONE 3D

 

Durante il reclutamento di Artisti Digitali per la nostra azienda, ci siamo resi conto che la maggior parte dei programmi di formazione accademica non erano sufficienti a fornire competenze reali ai ragazzi che volevano intraprendere questa professione. Per questo motivo Rainbow Academy ha ideato il Master di Animazione 3D e VFX – Digital Production, un corso di grafica 3D per il Cinema, l’Animazione e i Videogames.

Il percorso prevede la realizzazione di tutte le fasi produttive, partendo dalla modellazione, gestendo la cura del texturing e dello shading dei materiali, il rigging completo del personaggio e dei props, per giungere all’animazione, allo studio dei Visual Effects e delle dinamiche, lo sviluppo del lighting e alla finalizzazione in post produzione in digital compositing con Nuke, il software più importante ed utilizzato in ambito internazionale.

Non è inoltre necessario saper disegnare. La grafica 3D prevede molte fasi realizzative, alcune molto vicine all’ambito artistico, altre altamente tecniche, per cui sicuramente tra le tante materie che affronterai troverai il reparto di specializzazione che più si avvicina alla tua attitudine.

PREREQUISITI

Diploma di scuola superiore.
Utilizzo del PC, sistemi operativi principali (Windows), conoscenze informatiche di base e ottima padronanza dell’uso del pc.
È preferibile la conoscenza base di Photoshop (interfaccia, maschere e livelli).

Non è necessario saper disegnare
Per avere accesso all’iscrizione è necessario sostenere un colloquio di orientamento.
Età massima 35 anni

INIZIO CORSO

Partenza: 6 Settembre 2023 (Iscrizioni aperte)

Posti disponibili: 2 posti online

Durata: 9 mesi | + vacanze estive o invernali
(Corso a numero chiuso)

CERTIFICAZIONI RILASCIATE

Attestato Ufficiale Autodesk Maya
Attestato Ufficiale VRay
Chaos Group
Diploma Rainbow Academy
Attestato di Frequenza

METODO DIDATTICO

La Rainbow Academy è la sola realtà italiana che unisce le due componenti, formativa e professionale, perchè risiede all’interno di una vera Industria Produttiva Internazionale.
Si fonde l’esperienza reale del mercato del gruppo Rainbow e la professionalità nell’insegnamento.
Le lezioni vengono svolte e organizzate seguendo un metodo che simula il workflow di uno Studio di Produzione internazionale. Avrai quindi revisioni personali e consegne per ogni fase produttiva.

Docenti: Tutti professionisti altamente specializzati
Esperienza: Mercato internazionale
Consegne e Revisioni: Personali 
Step by Step

Gestione: Progetto reale

OBIETTIVI E COMPETENZE

Attraverso la personale produzione di uno shot di animazione completo ed esercitazioni mirate riuscirai a comprendere tutte le reali fasi produttive del 3D, affrontandone dinamiche, problematiche e soluzioni attraverso esercitazioni mirate di didattica e produzione incrociate.
L’obiettivo sarà quello di comprendere realmente il funzionamento di ogni singola fase produttiva, che determina la gestione e l’organizzazione di ogni prodotto 3D e di scoprire quale è il tuo orientamento per produrre una REEL personale.

Acquisizione Competenze Tecniche: Gestione Workflow Produttivo
Gestione Progetto Reale: Sviluppo del Problem Solving
Produzione Shot e Reel personale: Materiali da subito spendibili

OPPORTUNITÀ PROFESSIONALI

Per mantenere alta la qualità dei contenuti prodotti, sono sempre più richieste figure professionali altamente competenti in tutto il ciclo produttivo e specializzate in un unica fase produttiva: Modellazione, Surfacing: Texturing e Shading, Rigging, Animazione, Effetti Speciali, Illuminazione (lighting e rendering) e Post Produzione in Compositing.
L’industria dell’Entertainment richiede Artisti 3D preparati e completi, che siano in linea con le esigenze del mercato per inserirsi nelle seguenti realtà:

Industria Cinematografica: Visual Effects per il Cinema
Industria Animazione 3D: Full CGI Production
Industria dei Videogames: Applicazioni Videoludiche
Grafica pubblicitaria: Commercial

STRUMENTAZIONE NECESSARIA

Per la frequenza Online
sono necessari:

Computer, tavoletta grafica, connessione internet stabile, cuffie con microfono, webcam

METODO DI PAGAMENTO

Unica soluzione o
rateizzazione

PROGRAMMA
DIDATTICO

Il Master di Animazione 3D prevede lo studio di tutte le fasi che compongono la realizzazione di un progetto in 3D.
Ha l’obiettivo di formare gli studenti direttamente sul campo, lavorando sin da subito ad un progetto concreto.
Studio e produzione finalizzati alla realizzazione di un cortometraggio personale guidato e gestito step by step dai nostri professionisti.

Questo ti consentirà di apprendere didatticamente e a livello pratico tutto il flusso 3D e di scoprire realmente quale sarà la fase produttiva in cui vorrai specializzarti per creare la tua Reel professionale ed entrare da protagonista nel mondo dell’Animazione 3D!

MAIN PRODUCTION

Creazione degli Asset

Realizza personaggi, oggetti e ambienti 3D che compongono la scena

MODELLAZIONE & SURFACING

MODELING ENVIRONMENT E CHARACTER: Questa sessione mira all’insegnamento di tutti i tool necessari alla modellazione poligonale, creando un ambiente completo di oggetti di scena. Si procederà anche con set dressing e finalizzazione. Particolare attenzione verrà posta alla modellazione organica in poligonale di un Personaggio 3D umanoide completo. 

SURFACING ENVIRONMENT E CHARACTER: Vengono illustrate le tecniche di texturing e shading dei materiali più comuni e tramite l’approfondimento dei tool nell’Hypershade di Maya, l’alunno sarà in grado di ricreare con l’ausilio di V-Ray i principali materiali esistenti in natura, sia organici che inorganici.

Workshop didattici: Zbrush – Substance Painter – per un approfondimento tecnico e artistico, non saranno oggetto di valutazione.

RIGGING

È la materia dedicata alla costruzione della scheletratura interna alla mesh del personaggio o dell’oggetto. Questa fase produttiva, altamente tecnica, è essenziale in quanto permette il movimento di oggetto o personaggi all’interno dello spazio 3D. Si partirà dal concetto di naming convention, gerarchie e connessioni, fino a completa costruzione del rig character definitivo. Verranno approfonditi argomenti relativi alle cinematiche diretta ed inversa, alle deformazioni, allo skinning e ai blendshapes.

GROOMING

Ci si dedica alla resa complessiva dei modelli andando ad aggiungere attraverso uno strumento interno di Maya, XGen, tutte le fibre, come ad esempio peli e capelli per ottenere maggiore realismo.

FINALIZZAZIONE PER IL RENDERING

La possibilità di finalizzare i personaggi e gli ambienti
prodotti, andando a renderizzare con l’aiuto di V-Ray le
pose create per un primo step di realizzazione della
propria Reel o portfolio professionale.

ANIMATION & VFX PRODUCTION

Si allestisce il set, e la scena prende vita con azioni ed effetti speciali

LAYOUT & ANIMAZIONE

LAYOUT: In questa fase si approfondirà lo studio della regia e del movimento delle camere in Maya. Prendendo come riferimento un Movieboard 2d,  durante la fase di layout si studiano e si settano le inquadrature e le traslazioni e ingombri di oggetti di scena e personaggi. La risultante sarà la versione 3d del movieboard.

ANIMATION: Partendo dai 12 principi dell’Animazione classica si studieranno e applicheranno le tecniche utili al fine di rendere credibile l’acting e le espressioni facciali dei personaggi.

VISUAL EFFECTS

I VFX all’interno di Maya sono forse uno dei processi più complessi. Questa sessione si ripropone di affrontare attraverso una serie di esercitazioni mirate, i tools all’interno del software per approcciare alla maggior parte degli effetti che possiamo rivedere anche nei film di Hollywood. Il modulo tratterà argomenti come Nparticles, Nucleus, simulazioni Rigidbodies, Softbodies, Fluids, Hair, Ncloth, e quanto altro mette a disposizione il software per poter ricreare effetti visivi. Verranno trattate sessioni di introduzione al software di Houdini.

LIGHTING & RENDERING

Questo modulo è orientato alla parte tecnico-fotografica del 3D. Vengono illustrati i principali tool all’interno di Maya e del motore di rendering di V-Ray. Partendo dalle luci di Maya si tratteranno varie tipologie di illuminazione, esterne, interne, e varie tipologie di resa. L’ottimizzazione dei tempi di calcolo e la scelta artistica fotografica dell’immagine sono elementi fondamentali ed essenziali. La scena che in 3d di base risulta tutta grigia e piatta ora ha volumi e atmosfera.

COMPOSITING & MATTE PAINTING

Conosciuta tecnica di integrazione dei Visual Effects. Attraverso
l’utilizzo di uno dei software più performanti e
potenti dell’industria cinematografica, the Foundry Nuke, si
acquisiranno le tecniche di intervento sia sul live action
che sul full Cg. Si acquisiranno tutte le nozioni di base utili
ad intervenire su un girato in green screen, tecniche di
rotoscoping e camera tracking, finalizzazione e color
correction.

SHOWREEL E PORTFOLIO

La Showreel è il biglietto da visita di qualsiasi grafico 3D. Deve rappresentare il meglio delle sue capacità artistiche e tecniche ma anche comunicative. Ogni studente alla fine di un percorso didattico deve poter avere gli strumenti e i materiali personali adeguati per potersi presentare alle aziende. Lezioni mirate alla creazione di Showreel e portfoli professionali, creazione profili social, creazione cover letter e cv.

Non dobbiamo infatti dimenticare che il lavoro del 3D Artist è quello ricreare in maniera originale e mai banale la realtà che ci circonda o immaginare e produrre mondi, utilizzando strumenti informatici sempre più performanti, software e hardware. Ed è proprio questa capacità che deve essere espressa all’interno di una Reel professionale, inserendo contenuti adeguati che possano essere valutati in maniera chiara dalle aziende in tutto il mondo.

CERTIFICAZIONI

CERTIFICAZIONE AUTODESK

Rainbow Academy è una struttura di formazione certificata Autodesk, è di fatti sia ATC – Authorized Training Center che ACC – Autodesk Certification Center.

Alla fine del corso verrà rilasciato ai partecipanti l’Attestato ufficiale Autodesk valido a livello internazionale.

CERTIFICAZIONE CHAOS GROUP: V-RAY

Rainbow Academy è anche un Authorized Training Center per l’insegnamento di V-Ray, certficata dalla Chaos Group.
Gli studenti riceveranno pertanto anche l’Attestato Ufficiale V-Ray.

RECAP MASTER

DURATA: 9 mesi | + 1 mese di produzione tesi | + vacanze estive o invernali

ORE: 1072 di Didattica,
Produzione Assistita e Workshop.

FREQUENZA: dal lunedì al venerdì
h: 9:00 – 13:15  + Produzione pomeridiana

SOFTWARE: Autodesk Maya, Mudbox,
Photoshop, Premiere, VRay, Nuke 

WORKSHOP COMPRESI NEL PREZZO: Substance Painter e Zbrush

COSTO: €  9.900 (compresi oneri di legge)

DIVENTA PROFESSIONISTA
NEL SETTORE!

Inizia da qui

PARTECIPA
ALL’OPEN DAY

Il primo passo è partecipare all’OPEN DAY.
Prenota il tuo posto al seguente link: www.rainbowacademy.it/
open-days

SOSTIENI
IL COLLOQUIO

A seguire potrai sostenere il colloquio individuale con i responsabili dell’Orientamento dell’Accademia.

CONFERMA
LA TUA ISCRIZIONE

Potrai richiedere i documenti di iscrizione alla nostra segreteria.

METODO
DI PAGAMENTO

Scegli il metodo di pagamento che preferisci: unica soluzione o rateizzazione.
Scopri di più su come richiedere il finanziamento al seguente link:
www.rainbowacademy.it/
finanziamenti