MASTER GAME PRODUCTION

Corso di Game Design e Programmazione Videogiochi.

Il Master in Game Production è un percorso professionale di produzione di Videogiochi per chi vuole trasformare la passione per i videogames in una concreta opportunità di lavoro.

 

Il Corso di Game Production affronta tutte le fasi del processo di produzione di un videogioco: dal game design, alla programmazione, alla Realtà Virtuale e la Realtà Aumentata, fino alla pubblicazione del titolo e lo studio delle tecniche di marketing per essere competitivi sul mercato videoludico.

In un anno di formazione professionale gli studenti acquisiranno le conoscenze teoriche e le competenze tecniche per realizzare un videogame partendo da zero.

Il Corso di Game Production forma le seguenti figure professionali per l’Industria dei Videogiochi:  Game Designer, Game Programmer o Sviluppatore.

PREREQUISITI

Ottime conoscenze informatiche di base

Ottima padronanza dell’uso del pc.

Ottima Attitudine alla materia informatica.
Diploma di scuola superiore.

Età massima 35 anni

INIZIO CORSO

Inizio: 14 Novembre 2023

Durata: 12 mesi | + vacanze estive o invernali
(Corso a numero chiuso)

CERTIFICAZIONI RILASCIATE

Attestato Ufficiale Autodesk
Diploma di Rainbow Academy
Attestato di Frequenza

METODO DIDATTICO

La Rainbow Academy è la sola accademia italiana che unisce le due componenti, quella formativa e quella professionale dell’Industria Produttiva Internazionale.
Si fonde quindi l’esperienza reale del mercato del gruppo Rainbow e la professionalità nell’insegnamento.
Le lezioni vengono svolte e organizzate seguendo un metodo che simula un vero Studio di Produzione, come accade nelle grandi aziende americane.
I Docenti tutti professionisti affermati e specializzati, guidano step by step gli studenti nella creazione di contenuti creativi. Gli allievi affrontano personalmente tutte le fasi di lavoro e realizzano materiali utili alla finalizzazione di un Portfolio o reel professionale.

OBIETTIVI E COMPETENZE

Il corso di Game Production ha l’obiettivo di creare figure professionali complete che siano in grado di lavorare nel mondo della Programmazione e Produzione videogames  2d e 3d sia come freelance sia all’interno di team. È un master che parte completamente da zero e che approccia parallelamente l’analisi di mercato e la produzione reale dell’applicativo.
Partendo da concetti di base della grafica 3D, analizza e crea contenuti di Game Design, come l’analisi delle meccaniche di gioco che possano poi essere realizzati con programmazione C# e Unity.
Le nozioni acquisite prevedono poi sessioni pratiche di realizzazione che andranno a concretizzarsi nella realizzazione di un portfolio finale.

OPPORTUNITÀ PROFESSIONALI

È ormai noto che da diversi anni i videogiochi siano la forma di intrattenimento più diffusa e che registra il maggiore consenso tra le nuove generazioni.
Solo in Italia l’industria dei videogames ha un giro d’affari di 1,7 miliardi di euro e registra una crescita significativa segnando un + 18,9% rispetto alla precedente rilevazione (Dati Aesvi 29/03/2019).

 

Game designer
Programmer e Developer
Videogame tester
Specialista del supporto tecnico
Marketing manager per videogames

STRUMENTAZIONE NECESSARIA

Per la frequenza Online sono necessari:
Computer, connessione internet stabile,
cuffie con microfono, webcam

METODO DI PAGAMENTO

Unica soluzione o
rateizzazione

PROGRAMMA
DIDATTICO

GAME ASSETS OPTIMIZATION
GESTIRE PERSONAGGI E AMBIENTI DEL MONDO 3D

Gli studenti verranno introdotti alle basi di Photoshop, di Modellazione 3D in Autodesk Maya a alle UV Mapping per poi affrontare la fase tecnica di ottimizzazione con retopology in ZBrush.
Verranno fornite le basi di rigging e Animazione in Maya per poi trattare il texturing in Photoshop e con Substance Painter per Unity.

GAME DESIGN
DIVENTARE AUTORE DI VIDEOGIOCHI

Il modulo di Game Design affronta tutti gli argomenti necessari per impostare la struttura grafica statica e animata dei videogiochi.
Per poter creare un videogame infatti è necessario conoscere la storia del mondo videoludico e la sua evoluzione. Partendo dall’analisi dei case studies più importanti e dallo studio dell’Industria del Gaming, si approccerà praticamente allo sviluppo di un Game Design. Si lavorerà all’idea, al suo confezionamento e alla struttura. Nel modulo di Game Design avanzato, si spiegheranno i concetti su cui elaborare la struttura narrativa e la psicologia del gioco. Importanti saranno le nozioni che si acquisiranno per poter scegliere tra diverse strategie in base al target di riferimento, su cui verranno sviluppate e fatte scelte di caratterizzazione grafica, logica e basi di code, Gameplay Design e infine l’implementazione del progetto con Game features and dynamics design.

LEVEL DESIGN AND SET DRESSING
COSTRUIRE LA MAPPA

Primo approccio e Panoramica di Unity. Si affronterà il set up del progetto, interfaccia e gestione degli assets ovvero di tutti i personaggi, gli ambienti e gli oggetti previsti nel Game.
Verranno trattatte poi la fisica e la dinamica in Unity. Molto importante la comprensione e lo sviluppo del level and environment Design che implica la creazione dei livelli di gioco e missioni. In questa fase si setteranno e sceglieranno e affronteranno fasi creative relative anche al lighting e allo shading.

GAME DEVELOPMENT BASE

Nel primo modulo dedicato allo sviluppo videogiochi si affronterà la programmazione in Unity (scripting in c#) partendo da zero. Unity è un motore grafico real time di sviluppo videogames 3D e altri contenuti interattivi, è multipiattaforma e permette di creare, produrre e gestire la produzione completa di un videogioco. In questo modulo si partirà dalla spiegazione della user interface fino ad arrivare ai i sistemi di animazione ed automatizzazione (mechanim).

GAME DEVELOPMENT AVANZATO

In questa fase si acquisiranno attraverso esercizi mirati e produzione reale, le skill professionali che permettono di costruire e rendere operativi gli assets di gioco. Si affrontanolo scripting avanzato in c# e le plugins, l’AI e il Character System, In Game Cinematics e Vfx, Building, l’esportazione e tecniche di debug e profilazione per le diverse piattaforme: sia mobile che pc.

GAME AESTHETIC AND BUILDING

AUGMENTED REALITY / VIRTUAL REALITY:
IL MONDO A 360°

I videogames sono sempre più esperienze immersive e coinvolgenti a 360 gradi, per cui diventa fondamentale studiare e apprendere gli strumenti per realizzare la Realtà Virtuale e la Realtà Aumentata, un nuovo modo di fruire e interagire con la realtà fantastica che abbiamo realizzato.

LIVE GAME CREATION

Live session mirate alla realizzazione di un intero videogame – 3D (Base Tower Defense) e/o 2D (Base Puzzle Game) – pronto per essere inserito nel mercato videoludico.

PUBBLICAZIONE DEL VIDEOGAME

Infine si analizzano gli stores su cui è possibile pubblicare un videogame, i meccanismi di monetizzazione, come si promuove un titolo e le tecniche per mantenere alta l’attenzione del pubblico verso un determinato gioco ed essere così competitivi sul mercato videoludico.

RECAP MASTER

DURATA: 12 mesi 

ORE: 332 ore di Didattica

FREQUENZA:  martedì e giovedì
h:14:00-18:00
È possibile frequentare il corso in sede oppure online.

SOFTWARE: Adobe Photoshop, Autodesk Maya, ZBrush, Substance Painter, Unity

COSTO: € 6.900  (compresi oneri di legge)

€6.300 se ti iscrivi entro il 31 Marzo 2023

DIVENTA PROFESSIONISTA
NEL SETTORE!

Inizia da qui

PARTECIPA
ALL’OPEN DAY

Il primo passo è partecipare all’OPEN DAY.
Prenota il tuo posto al seguente link: www.rainbowacademy.it/
open-days

SOSTIENI
IL COLLOQUIO

A seguire potrai sostenere il colloquio individuale con i responsabili dell’Orientamento dell’Accademia.

CONFERMA
LA TUA ISCRIZIONE

Potrai richiedere i documenti di iscrizione alla nostra segreteria.

METODO
DI PAGAMENTO

Scegli il metodo di pagamento che preferisci: unica soluzione o rateizzazione.
Scopri di più su come richiedere il finanziamento al seguente link:
www.rainbowacademy.it/
finanziamenti