MASTER DIGITAL CONCEPT ART

Corso di Design e Colorazione 2D

Il Master di Concept Art è rivolto a tutti gli appassionati di disegno tradizionale, con abilità artistiche e che hanno l’esigenza di approcciare alle nuove tecniche di design e colorazione 2D con Photoshop.

Ideato dal Direttore Artistico di Rainbow CGI, Vincenzo Nisco, con alle spalle un’esperienza di 15 anni nella Disney Australiana, il corso si pone come obiettivo quello di legare la tradizione classica, alle tecniche produttive di livello internazionale.

Durante le lezioni i docenti, tutti professionisti, guideranno gli alunni step by step alla realizzazione e alla finalizzazione di concept e design di personaggi, oggetti e ambienti utili all’industria dell’Intrattenimento, dell’Animazione e dei Videogames.

L’obiettivo del corso di Concept Art è quello di formare una figura professionale dedicata alla grafica 2D in grado di operare in tutti i settori della produzione dell’entertainment: dal cinema, ai videogames e al mondo della grafica in generale, scoprendo un workflow produttivo che porterà i corsisti alla creazione di un portfolio finale, in grado di valorizzarne le qualità artistiche e tecniche.

PREREQUISITI

Diploma di scuola superiore
Utilizzo del PC, ottima conoscenza dei sistemi
operativi principali (Windows), conoscenze informatiche di base e ottima padronanza dell’uso del pc.
Conoscenza tecniche disegno di base.
Presentazione portfolio a seguito del
colloquio di orientamento.

INIZIO CORSO

Inizio: 26 Settembre 2023

Durata: 6 mesi | + vacanze estive o invernali

(Corso a numero chiuso)

CERTIFICAZIONI RILASCIATE

Diploma Rainbow Academy
e Attestato di Frequenza

METODO DIDATTICO

La Rainbow Academy è la sola accademia italiana che unisce le due componenti, quella formativa e quella professionale dell’Industria Produttiva Internazionale.
Si fonde quindi l’esperienza reale del mercato del gruppo Rainbow e la professionalità nell’insegnamento. Le lezioni vengono svolte e organizzate seguendo un metodo che simula un vero Studio di Produzione, come accade nelle grandi aziende americane.
I Docenti tutti professionisti affermati e specializzati, guidano step by step gli studenti nella creazione di contenuti creativi. Gli allievi affrontano personalmente tutte le fasi di lavoro e realizzano materiali utili alla finalizzazione di un Portfolio o reel professionale.

OBIETTIVI E COMPETENZE

L’obiettivo del master di Concept Art è quello di trasformare la creatività e il talento per il disegno in una professione, apprendendo tutte le tecniche utilizzate negli studi internazionali. Partendo da un’idea iniziale dettata dal direttore artistico e dal regista, il Concept Artist ha il compito di creare e finalizzare tutta una serie di prove stilistiche e materiali tecnici utili ai reparti produttivi. Attraverso un programma didattico completo e frutto dell’esperienza decennale internazionale dei docenti, si giungerà step by step a realizzare ambienti, oggetti e personaggi che vanno a popolare i mondi fantastici per il cinema, l’animazione e i videogiochi.

OPPORTUNITÀ PROFESSIONALI

Il corso di Concept Art forma la figura professionale dell’Artista Digitale che si occupa del visual development 2D per le diverse industrie dell’Entertainment, del Cinema, dell’Animazione e dei Videogames.

STRUMENTAZIONE NECESSARIA

Per la frequenza Online sono necessari:
Computer, tavoletta grafica, connessione internet stabile,
cuffie con microfono, webcam

METODO DI PAGAMENTO

Unica soluzione o
rateizzazione

PROGRAMMA
DIDATTICO

PHOTOSHOP

Il master di Concept Art parte dall’interfaccia del software Adobe Photoshop: strumenti, pennelli, selezioni, livelli.
In questo modulo si inizia a scoprire il software Adobe Photoshop e si apprendono quindi tutte le tecniche e gli strumenti necessari alla gestione delle immagini, alle tecniche di colorazione più adeguate per la creazione di qualsiasi modello 2D. Verranno approfonditi inoltre la teoria delle luci e delle ombre e la teoria del colore.

 

ENVIRONMENT DESIGN

Si passa poi allo studio creazione del Design dell’Ambientazione. Verranno analizzate le varie fasi di lavorazione, le tipologie e gli stili relativi al Design per un Environment interno ed esterno, partendo dall’analisi e dalla ricerca si giungerà alla creazione dell’idea e del thumbnail del proprio ambiente, approfondendo la prospettiva, la composizione e lo studio dei volume. Lo stesso percorso di sviluppo, revisione, definizione e colorazione si applicherà anche per la creazione dei props.
Questo modulo ha l’obiettivo di condurre gli studenti alla creazione e finalizzazione del proprio Environment Design.

 

CHARACTER DESIGN

Attraverso lo studio della Silhouette e dell’Anatomia, passando  allo studio del dinamismo, si arriva alla strutturazione e creazione del proprio Design. Si parte dallo studio delle fasi, della composizione, delle proporzioni e dei volumi, per poi passare alla prospettiva con forme semplici, allo studio dell’anatomia (scheletro, muscoli, line di forza, volto ed espressioni) fino alle gestures, il movimento, costume e accessori e la silhouette. Anche in questo modulo particolare attenzione è riservata alla ricerca di reference grazie alle quali si potrà procedere alla fase di sviluppo dell’idea e attraverso le revisioni, arrivare alla fase di definizione di line pulite e colrazione. In questo modo, guidati nei vari step dalla supervisione da parte dei docenti, si arriva in breve tempo alla consegna finale, ognuno del proprio Design del Character.

 

FINALIZZAZIONE: COMPOSIZIONE, LUCE E COLORAZIONE

Completato il processo di creazione del Design, relativo al  proprio Character ed Environment, si passa al processo di finalizzazione del lavoro, che darà al  progetto finale. In questo modulo verranno affrontate le tecniche avanzate di Photoshop, le differenti tecniche di colorazione, il matte painting, il modelsheet. Attraverso lo studio della composizione dell’immagine, della luce e la gestione del chiaroscuso, si arriverà alla finalizzazione di tutto il lavoro.

 

STORYBOARD

Il modulo affronterà le fasi e le tecniche per la creazione delle sequenze di un breve storyboard, grazie al quale si potrà narrare una scena, un’azione o un evento del character creato da ogni studente, all’interno del realtivo environment.

 

CREAZIONE DEL PORTFOLIO PERSONALE

Il portfolio rappresenta per un Concept artist il proprio biglietto da visita nell’approccio con le aziende.
Deve quindi avere delle caratteristiche ben precise e saper valorizzare il talento creativo dell’Artista insieme alle sue capacità tecniche e communicative. Gli studenti giungeranno dunque alla creazione del proprio portfolio finale, attraverso il ricorso alla propria creatività attraverso la sapiente guida e supervisione dei professionisti del settore.

RECAP MASTER

DURATA: 6 mesi | + vacanze estive o invernali

ORE: 200

FREQUENZA: martedì e giovedì:14:00-18:00

È possibile frequentare il corso in sede oppure online.

SOFTWARE: Adobe Photoshop

COSTO: € 4.200 (compresi oneri di legge)

DIVENTA PROFESSIONISTA
NEL SETTORE!

Inizia da qui

PARTECIPA
ALL’OPEN DAY

Il primo passo è partecipare all’OPEN DAY.
Prenota il tuo posto al seguente link: www.rainbowacademy.it/
open-days

SOSTIENI
IL COLLOQUIO

A seguire potrai sostenere il colloquio individuale con i responsabili dell’Orientamento dell’Accademia.

CONFERMA
LA TUA ISCRIZIONE

Potrai richiedere i documenti di iscrizione alla nostra segreteria.

METODO
DI PAGAMENTO

Scegli il metodo di pagamento che preferisci: unica soluzione o rateizzazione.
Scopri di più su come richiedere il finanziamento al seguente link:
www.rainbowacademy.it/
finanziamenti