corso

Corso Blender

Il corso di Blender comprende la spiegazione del software dalla modellazione alla realizzazione di VFX

Il Corso Blender di Rainbow Academy offre una formazione approfondita e pratica nell’uso di Blender, software essenziale per la Computer Grafica 3D. Il programma è pensato per studenti, professionisti e appassionati che desiderano acquisire competenze solide e operative nella produzione CGI. Il percorso didattico copre in modo esaustivo le principali aree della CGI: dalla modellazione 3D e sculpting per la creazione di asset, allo shading per materiali realistici. Si prosegue con le tecniche di illuminazione e rendering, fondamentali per l’output finale. Il corso include inoltre moduli dedicati alla fisica, animazione 3D, VFX (Effetti Visivi) e al compositing, per una produzione completa.

La struttura, basata su moduli progressivi e esercitazioni pratiche, consente di consolidare le conoscenze e di costruire un portfolio già durante la formazione. L’obiettivo del corso è rendere i partecipanti autonomi nella gestione di progetti in CGI, capaci di realizzare asset 3D e contenuti animati. Le competenze acquisite sono direttamente spendibili in settori professionali quali animazione, design, pubblicità, produzione video e videogame

Cosa otterrai al termine del percorso?

Attestato di frequenza Rainbow Academy

Certificazione Blender Italia

Per maggiori informazioni e iscrizioni al Corso di Blender, compila il form in questa pagina

corso blender

Obiettivi e Competenze del corso

Produzione portfolio personale

Opportunità professionali

3D Artist

Prerequisiti

Conoscenze informatiche di base e ottima padronanza dell’uso del pc.

Software

  • icona blender Blender
Partenza Inizio corso 13 Ottobre, 2025 ・ Posti disponibili
Durata 6 Mesi - 100 ore
Frequenza Lunedì e Giovedì ・ h: 16:00 - 18:00
Didattica Online
Costo € 1.300 (compresi oneri di legge)

Tariffa promozionale di €1.110 riservata ai primi iscritti al corso di Blender

Scegli il metodo di pagamento che preferisci: unica soluzione o rateizzazione. Scopri di più su come richiedere il finanziamento

I corsi di breve durata e con un costo inferiore ai 1000€ non prevedono finanziamento.
Per i corsi di Zbrush e After Effects non è necessario l’open day, basta richiedere informazioni nella pagina contatti riguardo quel corso e richiedere i documenti di iscrizione.

Procedura d'iscrizione

1. Partecipa all’Open Day

Il primo passo è partecipare all’OPEN DAY. Prenota il tuo posto

2. Sostieni il colloquio

A seguire potrai sostenere il colloquio individuale con i responsabili dell’Orientamento dell’Accademia.

3. Conferma la tua iscrizione

Potrai richiedere i documenti di iscrizione alla nostra segreteria.

4. Scegli il metodo di pagamento

Scegli il metodo di pagamento che preferisci: unica soluzione o rateizzazione. Scopri di più su come richiedere il finanziamento

I corsi di breve durata e con un costo inferiore ai 1000€ non prevedono finanziamento.

Programma didattico

Blender da zero: interfaccia e strumenti base

Impara a muoverti in Blender fin dalle basi: HUD, modalità Edit e Object, gestione degli oggetti e primo approccio alla modellazione.

Modellazione e gestione delle superfici

Approfondisci le tecniche di modellazione, UV mapping e unwrap, fino alla preparazione delle superfici per la texturizzazione.

Materiali, shader e illuminazione

Crea materiali realistici con Shader Editor e sistemi PBR, e gestisci luci e ambienti per dare atmosfera e profondità ai tuoi progetti.

Rendering e output professionale

Scopri come impostare un rendering pulito e performante per esportare immagini e sequenze animate di alta qualità.

Texture painting e sistemi particellari

Applica texture dipinte a mano, lavora con il vertex paint e sperimenta con particelle, weight paint e i modifier più usati in produzione.

Simulazioni fisiche complesse

Esplora il mondo della fisica in Blender: fuoco, fumo, fluidi, cloth, explosion, fracture e force field per effetti dinamici e realistici.

Sculpting, rigging e animazione 3D

Scolpisci modelli organici, ottimizza la topologia e crea armature per animare personaggi e oggetti in modo fluido e controllato.

Progetti pratici e test finale

Metti alla prova le tue competenze con tre progetti intermedi (Bronzo, Argento, Oro) e un test finale per consolidare il tuo portfolio.